…questo è il dilemma, diremmo noi!!!
Hai subito un danno al parabrezza, la tua assicurazione prevede un risarcimento e ti manda da un Suo centro convenzionato.
Hai notato se è originale o no?
Un parabrezza originale, come tutti i vetri di un’auto possiede il bollino di certificazione della casa produttrice.
Che succede se ti sostituiscono l’originale con un non originale?
Intanto il costo è differente:
Il vetro installato quando l’auto esce dalla casa automobilistica ha un valore di circa €. 500, quello non originale di circa €.150 (euro più, euro meno)
Quando una macchina esce dalla casa automobilista, ogni pezzo viene realizzato per tenere conto di robustezza, durata nel tempo, resistenza gli urti.
Anche il parabrezza.
Che dopo l’installazione viene testato affinchè soddisfi soddisfare gli standard qualitativi e di sicurezza previsti.
UN PARABREZZA NON ORIGINALE può riportare questi difetti:
- vetro ad onde,
- distorsione dell’immagine
- malfunzionamento dei sensori
- nel corso del tempo si scheggia più facilmente del parabrezza originale
Un tempo la sostituzione del parabrezza era uno fra i tanti compiti assegnati alla carrozzeria. E noi carrozzieri avevamo il compito di garantire che i parabrezza avessero il bollino della casa automobilistica.
Oggi invece, grazie agli accordi assicurazioni- centri specializzati in riparazioni vetri auto riceviamo sempre più segnalazioni su quanti di questi centri utilizzino parabrezza non originali, a fronte di un risparmio.
Ma quali rischi comporta questo risparmio?
Il parabrezza contribuisce fino al 30% alla resistenza complessiva del tetto in caso di urti.
Alcuni lettori ci hanno segnalato i difetti che vi abbiamo riportato sopra (riportiamo in foto uno dei commenti), se anche tu hai avuto un’esperienza analoga o vuoi dire la tua, scrivici un commento sui nostri canali social!
Ci teniamo a sottolineare che nella polizza non viene evidenziato se i vetri sono originali o di concorrenza