Distributori chiusi dal 25 marzo, a partire dalle stazioni di rifornimento in autostrada
E’ stato annunciato lo sciopero dei benzinai: servizi essenziali a rischio!
Il crollo del settore (fino all’85%) e la delusione per le “misure” adotatte nei loro confronti ritenute insufficienti del Decreto Cura-Italia, i benzinai entrano in sciopero e annunciano la chiusura dei distributori! Dalla notte di mercoledì 25 marzo 2020 verranno chiusi inizialmente i distributori di rifornimento della rete autostradale, compresi raccordi e tangenziali, per poi estendersi a tutto il resto della viabilità, senza risparmiare neppure quella ordinaria.
Il settore non è più in grado di assicurare il necessario livello di sicurezza sanitaria, né la sostenibilità economica del servizio
La chiusura dei benzinai è stata annunciata dai tre maggiori sindacati di categoria, Faib (Confesercenti), Fegica (Cisl) e Figisc/Anisa (Confcommercio): ““100.000 persone che hanno continuato a fare il loro lavoro (a fronte degli incassi ridotti mediamente dell’85% per l’emergenza Coronavirus) a rischio della propria incolumità e mettendo in pericolo la propria salute”
Questo sciopero potrebbe definitivamente mettere a rischio ciò che ormai resta del trasporto e, soprattutto, compromettere il lavoro e gli spostamenti dei mezzi degli operatori sanitari ed il trasporto delle merci essenziali.
Proprio per questo si spera in un accordo in extremis!
Resta collegato alla nostra pagina Facebook ufficiale.
Clicca sull’immagine per andare alla pagina: