Novembre 02 2018 0Comment

Pneumatici invernali 2018 – Parte l’obbligo

Siamo entrati nel periodo ideale per cambiare i pneumatici della propria auto con quelli omologati per l’inverno, che in realtà non devono essere necessariamente invernali al 100% o obbligatori su tutto il territorio nazionale.
Dal 15 ottobre è possibile fare il cambio gomme, mentre il 14 novembre scatterà l’obbligo e si rischiano sanzioni fino a 335 euro di multa: l’obbligo resterà in vigore fino al 15 aprile 2019.

Un’altra soluzione da prendere in considerazione sono le gomme «all season» o quattro stagioni: sempre più avanzati tecnologicamente, costituiti da una mescola particolare che permette di circolare in sicurezza tutto l’anno senza dover provvedere alla sostituzione. Sono facilmente riconoscibili perchè sono caratterizzate dalla sigla M+S. Il loro vantaggio è eliminare la spesa del doppio treno di gomme, quella del montaggio smontaggio due volte l’anno e l’eventuale stoccaggio dal gommista ma allo stesso tempo rappresenta anche il loro limite perchè non sono progettate per eccellere specificamente in estate o in inverno.

Se non si hanno pneumatici adatti o catene da neve a bordo si va incontro ad una sanzione amministrativa da 41 a 168 euro nei centri abitati e da 84 a 335 euro su extraurbane o autostrade; inoltrte scatterà anche il fermo del veicolo finchè non sarà omologato, senza considerare il rischio di tre punti in meno sulla patente in caso di mancato stop sopra citato.

 

Resta collegato alla nostra pagina Facebook ufficiale.

Clicca sull’immagine per andare alla pagina: