Ottobre 22 2018 0Comment

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/customer/www/associazionecarrozzieriprovinciagenova.it/public_html/wp-includes/media.php on line 779

Intervista a Giorgio Mori su Car Carrozzeria

Giorgio Mori, presidente dell’Associazione Carrozzieri di Genova,
si racconta e raccoglie la sua esperienza nella nostra Associazione in una sentita e calorosa intervista, rilasciata l’anno scorso sulla rivista settoriale Car Carrozzeria.

"Nel cuore di Genova incontriamo un carrozziere
che fa parte della storia della
città, non per l’età perché è giovane,
ma perché ha raccolto il testimone dal
padre e ha proseguito nell'attività nata
molti anni fa, dopo la guerra."

Ecco le parole del presidente che racconta la nascita di Gesac, un servizio utilissimo per tutti gli automobilisti, e affronta vari argomenti in cui trasmette tutta la passione e l’impegno verso non solo gli associati, ma verso tutta la categoria.

 

Negli ultimi anni cosa avete fatto per i carrozzieri? [Giornalista]

 

“Nel biennio della mia presidenza è nata GESAC (Gestione Sinistri Associazione Carrozzieri) ma bisogna dire che si tratta di un progetto pensato già nella precedente presidenza e che ha visto la collaborazione di tutti, dai Consiglieri agli associati.

E’ una sezione integrata all’Associazione che offre servizi importanti agli associati come la gestione danni RC Auto e la gestione dei danni diretti (atti vandalici, furto, incendio e Kasko). Tengo a sottolineare che il servizio di gestione pratiche sinistri RC Auto viene effettuato GRATUITAMENTE
per gli associati.

GESAC può gestire un numero illimitato di sinistri per ogni carrozziere associato: un servizio che abbiamo pensato per il carrozziere con la
gestione che punta alla chiusura delle pratiche per via stragiudiziale con risarcimenti rapidi per il carrozziere e con buoni valori.

Quando tuttavia il contenzioso non è evitabile, GESAC mette a disposizione anche l’assistenza legale; sulla gestione delle pratiche per risarcimenti
danni diretti abbiamo fissato un tetto pari al 20% delle pratiche affidate dal singolo carrozziere a GESAC.

Tra i servizi sviluppati in questi due anni non vanno dimenticati anche:

  • gli accordi per la scontistica sui ricambi
  • i corsi di formazione sulle auto ibride ed elettriche grazie anche alla collaborazione di Evolgo
  • i periti messi al servizio degli associati
  • la pubblicazione ogni anno del libretto d’uso dell’Associazione

Ultimo, ma non in termini di importanza, il valore che diamo alla comunicazione nel web. Il mondo dell’artigiano si affaccia con più difficoltà all’uso della tecnologia ma abbiamo voluto offrire un canale importante anche ai giovani e a tutti gli automobilisti con un sito web rinnovato, un blog in cui pubblichiamo articoli informativi sul settore automobilistico.

Il sito oggi è visitato da più di 8000 persone in tutta Italia e per chi ha un profilo Facebook consigliamo di restare collegati alla nostra pagina ufficiale.”

Clicca sull’immagine per andare alla pagina:

Per leggere l’intervista completa scarica il PDF su questo link: http://ow.ly/wwcq30g0GgG