Febbraio 19 2019 0Comment

Confronto tra i Carrozzieri di Confartigianato, le Associazioni dei consumatori e Ania

Giovedì 14 Febbraio c’è stato un incontro tra le parti con l’obiettivo di riesaminare un testo che tenga conto delle indicazioni emerse durante la precedente riunione del 23 Gennaio. In quella occasione, i Carrozzieri di Confartigianato hanno riconfermato la volontà di arrivare prima possibile alla conclusione dell’accordo e creare un sistema di regole ben precise a supporto delle imprese associate, per correggere le attuali distorsioni presenti sul mercato, alzare il livello dello standard riparativo garantendo la corretta remunerazione del servizio, dare certezze su tempi e modalità di liquidazione del sinistro, prevenire/evitare situazioni di conflittualità e di contenzioso.

Le Associazioni dei consumatori hanno sollecitato la definizione di regole facilmente comprensibili e assimilabili, per poter di conseguenza operare scelte consapevoli e corrette, e soprattutto orientarsi fra operatori che applicano il minimo paradigmatico in grado di garantire riparazioni a regola d’arte. Inoltre hanno anche ribadito l’esigenza fondamentale della massima trasparenza possibile riguardo le informazioni: in particolare fanno riferimento alla fattura che dovrà essere “parlante”, ovvero chiara e limpida. Dovrà riportare analiticamente tutti i dettagli dei costi sostenuti e delle singole fasi di lavorazione, corredata anche da documentazione fotografica.

Insomma iniziano a delinearsi proposte e regole ben precise, sperando di giungere ad un accordo tra le parti soddisfacente e soprattutto rispettoso per tutti i lavoratori ed i consumatori.

(fonte: Confartigianato e carrozzeria.it)

 

Resta collegato alla nostra pagina Facebook ufficiale.

Clicca sull’immagine per andare alla pagina: