Aprile 15 2019 0Comment

Cambio gomme estive 2019

Arriva la Primavera! Non solo per noi, ma anche per le nostre auto.

Dal 15 Aprile cessa l’obbligo di dotazione dell’equipaggiamento invernale; arrivederci a gomme invernali e catene a bordo.

Da metà Aprile infatti si avrà un mese di tempo per tornare alla configurazione estiva su automobili e mezzi pesanti, esclusi motoveicoli e ciclomotori che potranno circolare liberamente, salvo nevicate inaspettate. Se in queste settimane ci fosse nei vostri programmi un viaggetto in montagna, consigliamo di tenere ancora l’equipaggiamento invernale così da evitare sorprese, dopo di che passare all’estivo diventerà obbligatorio (15 Maggio).

Ovviamente oltre alle caratteristiche “stagionali” dei pneumatici, raccomandiamo sempre una particolare attenzione anche agli altri aspetti da seguire, come ad esempio l’indicatore di velocità massima alla quale un pneumatico può viaggiare, dichiarato e richiesto sul libretto dell’auto: in caso di valore uguale o superiore a quanto indicato, si è esenti dal cambio gomme obbligatorio.

In caso di mancato passaggio dalle gomme invernali a quelle estive entro il termine massimo del 15 Maggio 2019, sono previste delle sanzioni amministrative che varranno fino al prossimo mese di Ottobre, quando saranno obbligatorie nuovamente le gomme invernali.

Le sanzioni vanno dai 422 ai 1.682 euro, con il possibile ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di revisione/prova del veicolo presso la Motorizzazione civile (sede più vicina).
Risultano invece regolari le auto che montano un set di gomme 4 stagioni (contrassegnate dal simbolo M+S), il cui utilizzo è consentito per tutto l’anno dal Codice della Strada; garantiscono una buona stabilità al veicolo in tutte le condizioni meteorologiche durante l’anno, e consentono di viaggiare in sicurezza (non raggiungendo però i livelli di eccellenza della gomma specializzata).

 

Resta collegato alla nostra pagina Facebook ufficiale.

Clicca sull’immagine per andare alla pagina: