Da qualche anno a questa parte notiamo spesso la scritta Hybrid sulle autovetture, ed e’ questa scritta che identifica appunto un auto ibrida. Per la maggiore sono a benzina/elettriche con sistemi di recupero dell’energia prodotta dal movimento degli organi come per esempio l’energia che si sviluppa in frenata.
Ma quanti carrozzieri sanno come intervenire su queste auto in caso d’incidente?
Specifichiamo che dove ci sono motori elettrici c’e’ anche la corrente e, nel caso delle auto, ad alta tensione; per esempio la Toyota Yaris 144 volts, le sorelle maggiori arrivano fino a 250 volts e su auto più grosse di cilindrata anche 500/600 volts.
Quindi e’ chiaro che prima di intervenire sulle riparazioni dobbiamo sapere cosa fare, quale procedura osservare e seguire le indicazioni delle schede tecniche della casa costruttrice.
In caso d’incidente ci possono essere difficoltà in quanto l’ubicazione del danno potrebbe interferire proprio con l’impianto ad alta tensione e il rischio di folgorazione e’ elevato.
L’Associazione Carrozzieri ha cosi’ pensato di formare tutti gli associati programmando dei corsi specifici tenuti da aziende preposte a questa tipologia di formazione.
Corsi della durata di 16 ore che prevedono nozioni teoriche di elettronica, elettrotecnica, 1° soccorso, sicurezza specifica su alta tensione e test finale per l’abilitazione.
Quindi l’associazione guarda al futuro perchè in futuro,i legislatori, potrebbero inserire delle normative in merito agli interventi su auto con impianti ad alta tensione.
Oggi il tutto e’ regolato dal decreto legislativo 81/08 normativa sulla sicurezza e in precisione dalla norma CEI 11-27:2014
Ad oggi il 1° gruppo di 24 carrozzerie ha terminato il corso, a breve partirà il 2° gruppo per la formazione.
In occasione dell’evento organizzato dall’associazione in data 6 giugno 2017, rilasceremo gli attestati, rilasciati dai formatori, dove l’addetto corsista e’ abilitato ad operare su auto ibride/elettriche.
Ringraziamo Davide Cucciniello di Carrozzeria Trebisonda che ci ha fornito questo articolo. 😉